Che cos’è
WMS è un servizio di analisi e sanificazione di file in grado offrire protezione ai dati aziendali dalle principali minacce quali trojan, malware, worm, ransomware.
Che cos’è
WMS è un servizio di analisi e sanificazione di file in grado offrire protezione ai dati aziendali dalle principali minacce quali trojan, malware, worm, ransomware.
A cosa serve
WMS garantisce l’utilizzo di file sicuri attraverso un processo di analisi e sanificazione che:
Come funziona
Per poter eseguire un’analisi WMS deve essere collegato ad una sorgente di dati. Una volta sanificati, i file saranno ripristinati su un drive di destinazione.
Le analisi vengono effettuate su più di 4500 tipologie di file e la sanificazione supporta oltre 100 diverse estensioni tra le quali: intera suite MS Office, file immagine (png, tiff, gif, bmp) file audio/video (mpeg, mp3, mp4, mov, avi), archivi (zip, rar, bz2, 7z, gz, tar). Il tempo di attività varia in base alla dimensione dei file da analizzare e relative estensioni: in media, se le dimensioni sono inferiori ad un megabyte, i tempi di sanificazione sono inferiori al secondo.
Modalità di attivazione di WMS
Planned Mode – Questa modalità prevede un’attività preventiva e pianificata di sanificazione attraverso l’analisi sia dell’attuale sorgente che ospita i file, sia della destinazione finale in cui verranno posizionati al termine degli interventi. Questo servizio può essere utilizzato anche per sanificare drive esterni (come chiavette USB) prima di collegarli ai dispositivi aziendali.
Totem – Questa modalità prevede l’installazione di una postazione permanente, attraverso la quale eseguire analisi e sanificazioni in tempo reale.
Le periferiche di input per il collegamento delle sorgenti da analizzare è completamente customizzabile (USB, USB-C, SD, MicroSD, CF, CD , DVD etc..)
InTo – Questa modalità prevede l’introduzione dell’analisi e sanificazione dei file all’interno di un processo preesistente.
Ad esempio, in un workflow di acquisizione di file digitali da piattaforme web, è possibile aggiungere uno step intermedio nel quale WMS verifica la bontà dei file caricati dagli utenti, prima che questi vengano aperti o lavorati dagli addetti di backoffice.
«InTo» è completamente personalizzabile e adattabile ad ogni tipo di esigenza del cliente.
Emergency Mode – Questa modalità viene adottata a seguito di un attacco ransomware; in assenza di garanzia sulla sicurezza e sulla bontà dei propri backup, WMS permette la verifica e la sanificazione di tutto il necessario per un corretto e veloce ripristino dell’infrastruttura.
Vorresti avere maggiori informazioni
sul processo di sanificazione file?