Che cos’è
Il Captive Portal è la pagina web che gli utenti visualizzano prima di accedere a una rete Wi-Fi pubblica. Tramite questa pagina web gli utenti possono autenticarsi, eventualmente registrandosi alla rete Wi-Fi con le proprie credenziali social (Facebook, Twitter, etc.).
A che serve
Il Captive Portal di ITI Sistemi permette ai gestori di hotspot Wi-Fi di autenticare i propri clienti: quando gli utenti tentano di accedere a una rete Wi-Fi, il Captive portal si collega a un Radius server che ne verifica l’autorizzazione all’accesso.
Il Captive Portal può essere sfruttato come strumento di marketing per raccogliere dati utili sugli utenti e per creare campagne di marketing personalizzate.
Il Captive Portal può essere usato come potente strumento pubblicitario per promuovere notizie, pubblicità audio e video e altri contenuti che vengono visualizzati dagli utenti durante il processo di login alla rete Wi-Fi.
Perché usare il prodotto
Grazie a ITI Captive Portal, creare un hotspot Wi-Fi pubblico, gratuito o a pagamento, è semplice e veloce. Il sistema di gestione permette di controllare la rete Wi-Fi ed effettuare modifiche in qualsiasi momento, da una sola piattaforma centralizzata, senza andare in loco per la verifica dell’installazione.
Le declinazioni del prodotto
Il Captive Portal espone un certo numero funzionalità che possono essere liberamente personalizzate. Vediamo nel dettaglio:
- Registrazione tramite sms: consente all’utente di registrarsi tramite sms compilando una scheda con i suoi dati anagrafici ed il suo numero di cellulare. È possibile personalizzare il testo ed il mittente del messaggio che il cliente riceverà sul suo cellulare.
- Login con i Social Network: questa modalità permette agli utenti di collegarsi all’HotSpot utilizzando il proprio account con i social Network supportati (Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn).
- Nel caso del login tramite Facebook è anche possibile personalizzare l’app che l’utente deve installare all’interno del proprio profilo Facebook per poter effettuare il login. Dopo aver creato la propria app sarà infatti sufficiente inserire in questa pagina il relativo App ID/App Secret.
- Registrazione tramite web: è una procedura molto simile alla precedente, che non richiede l’uso di un cellulare. In questo caso l’utente potrà scegliere liberamente anche il suo login e la sua password.
- Preferenze varie: in questa sezione del Captive Portal possiamo abilitare le funzioni di news, app store, geolocalizzazione, ecc… .