Se il Red Team gioca all’attacco, il Blue Team è sulla linea di difesa.
Il Blue Team è costituito da un team specializzato di sicurezza interna, consulenti di risposta agli incidenti, che forniscono informazioni e strategie al team di sicurezza IT con l’obiettivo promuovere migliorie atte a contrastare minacce e attacchi informatici.
Strumenti di rilevamento, analisi e monitoraggio ma anche la correzione e la rimodulazione di configurazioni di protezione dei sistemi, non più idonee.
Formazione, lo sviluppo di una consapevolezza verso i rischi di vulnerabilità umane che possono compromettere l’integrità dell’organizzazione.
Mission del Blue Team è ridurre il “tempo di breakout”, la finestra critica tra quando un intruso compromette la prima macchina e quando può spostarsi verso altri nodi della rete.
Un’analisi preventiva della vulnerabilità di un sistema è buona prassi, ma non sufficiente.
È fondamentale eseguire test periodici sullo stato di salute dell’infrastruttura di sicurezza.
Il servizio di Vulnerability Assessment di ITI Sistemi, offre proprio questo.
La Consultancy di ITI è pronta a valutare lo stato di salute dei software, delle reti e dei sistemi informatici della tua azienda. Lavoriamo con il cliente, per creare un piano sicurezza su misura per ogni esigenza.
Offre la possibilità di un percorso formativo per aiutare le aziende a fronteggiare la realtà della cyber-security. Come obiettivo quello di sviluppare le competenze per rilevare, contrastare e mitigare i possibili attacchi alla propria azienda.
Un insieme di strumenti per il controllo continuo e in real-time delle strutture informatiche, analizzandone il comportamento e monitorandone i flussi, rilevando eventuali falle o vulnerabilità. E’ la pratica proattiva che fornisce all’analista IT profili aggiornati di minaccia.
ITI supporta le aziende nell’adeguamento tecnologico e nello sviluppo strutturale proprio sistema di Gestione della Sicurezza. Consulenza specialistica che va dall’analisi di conformità e applicabilità delle normative al tutoring nell’ottenimento e mantenimento delle certificazioni ISO/IEC27001.
La SA di ITI è fatta di Esperienza e Competenza. La contestualizzazione dell’evento critico nella lettura delle variabili e del loro significato legato alla disposizione ambientale e strutturale, rendono ITI un partner indispensabile per una azione consapevole di salvaguardia degli asset informatici.
L’adozione di sistemi tecnologici per il rilevamento di attività anomale è di fondamentale importanza per prevenire e limitare danni derivati da un’intrusione informatica. Dopo un attacco, l’azienda deve poter rispondere e ripristinare al più presto le normali attività produttive dell’azienda.
Il monitoraggio continuo dei dati e il rilevamento delle attività sospette non bastano a garantire l’impenetrabilità dei sistemi se non coadiuvate dalla ricerca attiva di nuove minacce. La caccia ai possibili attori malevoli diventa così centrale per disegnare così il profilo di potenziali aggressori.
La Threat Intelligence è in grado di analizzare le minacce alle quali è esposta la tua azienda. Strumenti dedicati alla raccolta di informazioni utili al processo decisionale per l’implementazione di efficaci misure di difesa. Dati contestualizzati che diventano informazioni per analisti IT.
Un team specializzato è a disposizione, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per offrirti tutti i servizi di cui hai bisogno!